Nel 2023, il 21,7% delle imprese dell'UE impegnate nel commercio internazionale di merci (sia intra-UE che extra-UE ) erano commercianti bilaterali, mentre il 70,0% erano solo importatori e il restante 8,3% erano solo esportatori .
Legaleconomy: l'informazione economica e giuridica
Servizi di informazione e formazione
Scopri i Nostri Ultimi Articoli!
Al 1° gennaio 2025, la popolazione dell'UE era stimata in 450,4 milioni di abitanti, 1.070.702 in più rispetto all'anno precedente. Si è trattato del quarto anno consecutivo di crescita della popolazione dell'UE, dopo la diminuzione registrata nel 2021 a causa degli effetti della pandemia di COVID-19.
I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l'Agenzia al fine di beneficiare dei...
Con l'ordinanza n. 15722 del 12 giugno 2025 la Corte di cassazione riafferma un consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità e comunitaria in materia di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti: sottolinea l'importanza di distinguere tra la prova della partecipazione del contribuente alla frode e la prova della sua...
Quando, in sede di divisione ereditaria, un condividente riceve beni di valore superiore alla quota spettante e viene previsto un conguaglio in denaro, tale eccedenza è equiparata a una vendita ed è soggetta all'imposta proporzionale del 9% prevista per gli atti traslativi, indipendentemente dall'effettivo pagamento del conguaglio. È quanto afferma...
Nel 2024, il trasporto merci su strada nell'UE è rimasto robusto, con un volume annuo totale che ha raggiunto 1.869 miliardi di tonnellate -chilometro , in leggero aumento rispetto ai 1.857 miliardi del 2023, con un incremento marginale dello 0,6% su base annua.
Nel 2023, la concentrazione industriale ha evidenziato un'ampia gamma di variazioni tra i settori a livello dell'UE .
Nel 2024, nell'UE , c'erano quasi 202 milioni di famiglie . Poco meno di un quarto di queste (23,6%) includeva bambini, mentre il 76,4% non ne aveva.
Con Decreto del 24 giugno 2025 emesso all'esito del procedimento contraddistinto al N.R.G: 947/2025, Il Tribunale di Pescara ha riconosciuto la legittimità della riserva apposta dal Conservatore alla richiesta di trascrizione della domanda giudiziale in cui viene rivendicato ex lege il diritto di abitazione previsto dall'art. 540 c.c. siccome non...
Aumento delle vendite di case nel 2024
Nel 2024, il numero di transazioni immobiliari è aumentato in 13 dei 17 paesi dell'UE per i quali sono disponibili dati, rispetto al 2023. È la prima volta dal 2021 che la maggior parte dei paesi intervistati ha segnalato una crescita delle vendite annuali.
Nel primo trimestre del 2025, i prezzi delle case, misurati dall'indice dei prezzi delle case, sono aumentati del 5,4% nell'area dell'euro e del 5,7% nell'UE rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Nel quarto trimestre del 2024, i prezzi delle case sono aumentati rispettivamente del 4,1% e del 4,9% nell'area dell'euro e nell'UE ....
Nel primo trimestre del 2025, i prezzi delle case nell'UE sono aumentati del 5,7%, mentre gli affitti sono aumentati del 3,2% rispetto allo stesso trimestre del 2024.
Nel primo trimestre del 2025, il conto corrente della bilancia dei pagamenti dell'UE destagionalizzato ha registrato un surplus di 114,0 miliardi di euro (+2,5% del PIL), rispetto a un surplus di 88,9 miliardi di euro (+2,0% del PIL) nel quarto trimestre del 2024 e a un surplus di 132,3 miliardi di euro (+3,0% del PIL) nel primo trimestre...
Nel 2024, secondo i dati preliminari, la fornitura di energia rinnovabile nell'UE è aumentata del 3,4% rispetto al 2023, attestandosi a circa 11,3 milioni di terajoule (TJ) nel 2024.
Disoccupazione nell'area euro al 6,3%
A maggio 2025, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro era del 6,3%, in aumento rispetto al 6,2% di aprile 2025 e in calo rispetto al 6,4% di maggio 2024. Il tasso di disoccupazione dell'UE era del 5,9% a maggio 2025, stabile rispetto ad aprile 2025 e in calo rispetto al 6,0% di maggio 2024. Questi dati sono pubblicati da ...
Il bonus corrisposto nel 2025 al lavoratore dipendente iscritto a una forma "esclusiva" dell'assicurazione generale obbligatoria (Ago) che ha deciso di rimanere in servizio, rinunciando volontariamente all'accredito contributivo della propria quota di contribuzione Inps, non concorre alla formazione dell'imponibile. Lo chiarisce l'Agenzia con la...
Lo split payment (ossia il meccanismo Iva che "divide" il pagamento del corrispettivo da quello dell'imposta), si applica alle operazioni effettuate nei confronti delle società quotate inserite nell'indice FTSE MIB della Borsa italiana per le fatture emesse, cioè trasmesse al Sistema di interscambio, fino al prossimo 30 giugno. Alle fatture emesse,...
Nel 2023, le famiglie dell'UE hanno consumato 9,6 milioni di terajoule di energia. Rispetto al 2022, si è registrato un calo del 5,6% rispetto ai 10,1 milioni di terajoule registrati. Si tratta del secondo calo consecutivo, dopo il picco storico registrato nel 2021: 11,0 milioni di terajoule.
Scopri per primo le novità!
I nostri servizi
Scopri le nostre competenze
- Costituzione di societa' bemefit e consulenza sulla responsabilita sociale d'impresa!
Consulenza a imprese private e pubbliche
Consulenza gestionale e direzionale
Sviluppo e ristrutturazione aziendale

REGISTRATI A LEGALECONOMY

Area Membership Legaleconomy
Scopri per primo le novità!

Segui le nostre news!

Seguici su Linkedin!
