Economia

A maggio 2025, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro era del 6,3%, in aumento rispetto al 6,2% di aprile 2025 e in calo rispetto al 6,4% di maggio 2024. Il tasso di disoccupazione dell'UE era del 5,9% a maggio 2025, stabile rispetto ad aprile 2025 e in calo rispetto al 6,0% di maggio 2024. Questi dati sono pubblicati da ...

Nel primo trimestre del 2025, l' UE ha importato prodotti energetici per un valore di 95,3 miliardi di euro, per un totale di 176,4 milioni di tonnellate. Rispetto al primo trimestre del 2024, il valore delle importazioni è leggermente aumentato dello 0,3%, mentre il volume è diminuito del 3,9%.

È approdato in Gazzetta ufficiale il decreto del 26 maggio 2025 del ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il ministero dell'Economia e delle Finanze, che contiene le disposizioni applicative per l'attribuzione del credito d'imposta riconosciuto agli incubatori e agli acceleratori certificati per gli investimenti effettuati...

Nel 2024, 912.415 cittadini extracomunitari hanno presentato una prima domanda di asilo nell'UE , con un calo del 13,1% rispetto alle 1.049.508 del 2023. Nello stesso periodo, 780.280 persone fuggite dall'Ucraina hanno ricevuto protezione temporanea, con un calo del 26,1% rispetto alle 1.056.010 del 2023.

Nel 2023, i paesi dell'UE hanno esportato 154,3 miliardi di euro di servizi tecnici, commerciali e altri servizi alle imprese (come servizi di ingegneria, trattamento dei rifiuti e leasing operativo) verso paesi extra-UE e ne hanno importati 136,6 miliardi di euro, con un conseguente surplus commerciale di 17,7 miliardi di euro . Le esportazioni...