Economia

I dazi che porteranno inflazione e contrazione del PIL e aumento dei tassi e aumento del costo del servizio del debito, i tagli alla ricerca e alle università che porteranno la riduzione della qualità del capitale umano e fuga dei cervelli, le contestazioni interne con la magistratura che porteranno scontri e ulteriore polarizzazione, i tagli del...

A marzo 2025, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro era del 6,2%, stabile rispetto a febbraio 2025 e in calo rispetto al 6,5% di marzo 2024. Il tasso di disoccupazione dell'UE era del 5,8% a marzo 2025, anch'esso stabile rispetto a febbraio 2025 e in calo rispetto al 6,0% di marzo 2024. Questi dati sono pubblicati da ...

I dazi generali e altissimi hanno terremotato l'economia mondiale e portato negli USA inflazione e contrazione del PIL del primo trimestre. Bocciati in economia. In politica estera la pace in Ucraina che avrebbe ottenuto in 48 ore è una chimera e in Palestina le cose peggiorano giorno dopo giorno. Il disimpegno diplomatico degli USA è un incentivo...

Giorgia Meloni e il suo governo si intestano la crescita del tasso di occupazione ma loro c'entrano poco o niente. Il primo effetto viene dal quasi raddoppio del tasso di occupazione nella fascia 55/64 anni. Raddoppio che è avvenuto tra il 1995 e il 2023 e per effetto della riforma Dini. L'altro effetto è dovuto al rimbalzo post COVID grazie...

Trump dice che è colpa di Biden ma si sa i governi populisti danno sempre la colpa ad altri e questo accade anche in Italia. Il PIL si ferma e c'è sempre qualcuno che ha colpa poca competenza e fake news è la cifra stilistica dei governi di estrema destra. La democrazia è in crisi e le opposizioni liberali e...

Dopo i crolli in borsa e la contrazione delle.vemdite Tesla è sull'orlo di una crisi economica e la causa è il suo "geniale" proprietario. Ora il CDA sembra che voglia rimuoverlo. Trump e i suoi ministri stanno mostrando la loro vera natura: scarsa competenza.

Studi Europei pubblicati dal parlamento Europeo ci dicono che bel 2023 il divario retributivo medio di genere nell'UE è stato del del 12%. (Calcolato su imprese con 10 o più dipendenti).In tutta l'UE, il divario retributivo varia notevolmente, le discrepanze più alte sono state rilevate nei seguenti paesi: Lettonia (19%), Austria (18,3%),...

I primi 100 giorni del governo Trump sono un fallimento. I dazi generali e insensati hanno creato caos e discesa delle quotazioni di borsa e inoltre un'incertezza generale che ha prodotto una riduzione delle previsioni di crescita del PIL. Trump fallisce anche in politica estera visto che le trattative sul conflitto in medio oriente sono in alto...