Economia

Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribasso la crescita del PIl mondiale e ha rivisto al ribasso di oltre un punto la crescita anche degli USA. La volatilità aumenta e Trump e la sua amministrazione di persone poco competenti hanno dovuto fare marcia indietro annunciando di propria iniziativa che ridurranno le tariffe alla Cina e lo...

La folle e insensata guerra commerciale, per portata e modalità, scatenata da Trump ha avviato contromosse deleterie per le borse USA. La Cina si sta ritirando dai fondi americani. Ritiro che provocherà una riduzione delle risorse disponibili che avrà come effetto una continua discesa delle quotazioni statunitensi.

Trump annuncia dazi senza senso perché eccessivi e perché applicati in modo indiscriminato a tutti e crollano le borse. Non teme le contromosse ma poi si lamenta quando la Cina restituisce i Boeing, follia. Altre chat sulle missioni militari sono state condivise coi familiari del capo della difesa. Siamo alla goffaggine al potere?

Per ora Trump ha fallito quasi tutto. Dice che si ritirerà dalla trattativa con la Russia per la pace in Ucraina dopo tre mesi. Aveva detto che in 24 ore avrebbe portato la pace in Ucraina e a Gaza. Invece la pace chiusa da Biden si è chiusa con Trump che di fatto autorizza Israele a fare quel che...

Secondo gli ultimi dati mensili, l'economia dell'UE mostra segnali di stabilizzazione. A febbraio 2025, la produzione industriale ha continuato la sua ripresa, mentre il commercio al dettaglio è rimasto sostanzialmente stabile. Il settore dei servizi ha mantenuto la sua costante espansione, raggiungendo un nuovo massimo storico a gennaio 2025....

Il tasso di inflazione annuale nell'area dell'euro è stato del 2,2% a marzo 2025, in calo rispetto al 2,3% di febbraio. Un anno prima, il tasso era del 2,4%. L'inflazione annuale nell'Unione europea è stata del 2,5% a marzo 2025, in calo rispetto al 2,7% di febbraio. Un anno prima, il tasso era del 2,6%. Questi dati sono pubblicati da ...

Anche ieri le borse USA hanno fatto registrare dei forti cali mostrando che sospettano la recessione nel 2025. La guerra sui dazi e le mosse della Cina che ha bloccato l'esportazione di terre rare assesta un colpo forte all'economia statunitense. Anche la FED ha annunciato che i dazi sono un problema per l'economia. Trump che pensava di rendere...

Gli europei maltrattati da Vance e Trump hanno ridotto i viaggi verso gli USA in queste settimane il crollo è forte. Ricordiamoci che il turismo conta il 10 per cento del PIL USA. Il crollo dei flussi verso gli USA degli europei è un'altra delle condizioni che spingerà gli USA in recessione.

Ieri le borse USA sono state in terreno negativo, seppur in misura modesta. Le tensioni provocate con inesperienza e irruenza da Trump con nuovi annunci e ennesime giravolte gelano i mercati che hanno compreso che gli USA sconteranno nel 2025 una recessione.

Le scelte di Trump non sono efficaci perché le imprese della manifattura statunitensi sono a corto di manodopera specializzata. Poi col blocco delle migrazioni in entrata sarà ancora più difficile. Queste due cose faranno aumentare gli stipendi e calare la produttività. Gli USA finiranno in recessione.