Decisioni in materia di asilo in aumento del 7% nel 2024

28.04.2025

Nel 2024, i paesi dell'UE hanno concesso lo status di protezione a 437.900 richiedenti asilo , con un aumento del 7% rispetto al 2023 (409.530).

Tra queste persone, il 42% ha ottenuto lo status di rifugiato, il 39% la protezione sussidiaria e il 19% lo status umanitario. Rispetto al 2023, il numero di rifugiato riconosciuto è aumentato del 6% e la protezione sussidiaria del 19%, mentre lo status umanitario è diminuito del 9%.

Il numero più elevato di persone che hanno ottenuto lo status di protezione è stato registrato dalla Germania (150.500, il 34% del totale UE), seguita da Francia (65.230, il 15%) e Spagna (50.915, il 12%). Insieme, questi tre Paesi hanno concesso il 61% di tutti gli status di protezione a livello UE.