
Obiettivo di sviluppo sostenibile 3: Buona salute e benessere
L' obiettivo di sviluppo sostenibile "Salute e benessere" (SDG 3) mira a garantire la salute e promuovere il benessere per le persone di tutte le età migliorando la salute riproduttiva, materna e infantile, ponendo fine alle epidemie delle principali malattie trasmissibili e riducendo le malattie non trasmissibili e mentali. Richiede inoltre la riduzione dei fattori di rischio per la salute comportamentali e ambientali.
Uno degli indicatori Eurostat per misurare i progressi verso l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 3 è la prevalenza del fumo nella popolazione di età pari o superiore a 15 anni. Nel 2023, il 24% della popolazione dell'UE di età pari o superiore a 15 anni fumava, con una diminuzione di 2 punti percentuali rispetto al 2017 (26%). Tra gli uomini, la quota era del 28%, mentre tra le donne fumava il 21%.
La Svezia ha registrato la quota più bassa di fumatori (8%) tra la popolazione di età pari o superiore a 15 anni, seguita dai Paesi Bassi (11%) e dalla Danimarca (14%). Questi tre Paesi hanno anche registrato i tassi di fumo più bassi sia tra gli uomini che tra le donne: Svezia (9% tra gli uomini e 8% tra le donne), Paesi Bassi (13% e 10%) e Danimarca (16% e 12%).