
Pandemia, negozi indennizzati
Pronti i ristori per le imprese del commercio al dettaglio con ricavi 2019 non superiori a 2 milioni di euro penalizzate economicamente dalla pandemia. Gli indennizzi, parametrati su tre scaglioni di fatturato, possono arrivare fino al 60% della differenza tra l'ammontare medio mensile dei ricavi 2021 e l'ammontare medio mensile dei ricavi 2019, purché la riduzione del fatturato non sia inferiore al 30%. È quanto prevede il decreto 24 marzo 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 7 aprile 2022, con cui il Ministero dello sviluppo economico ha reso nota tra altro la finestra temporale per l'invio delle domande: dal 3 al 24 maggio 2022 (non è un click day). Con l'apposito Fondo per il rilancio delle attività economiche che può contare su una dotazione di 200 milioni di euro per l'anno 2022, il Mise intende contenere gli effetti negativi delle misure di prevenzione causa Covid-19 e concedere contributi a fondo perduto ai soggetti maggiormente incisi. da italia oggi.