Polizze vita a favore di eredi: Cassazione Sezz. Unite n. 11421/2021

23.02.2022

Con tale pronuncia la Corte di legittimità, nella sua massima composizione, ha avuto modo di ribadire la natura iure proprio del diritto acquisito dal terzo designato in polizza ai sensi dell'art. 1920 c.c.: in altri termini, il terzo acquista il proprio diritto non a titolo di legato o quota ereditaria, bensì sulla base della promessa fatta dall'assicuratore di pagare l'indennizzo al verificarsi dell'evento morte.

Proprio sulla scorta della natura di negozio inter vivos di tale figura, la Corte di legittimità chiarisce che laddove nel contratto di assicurazione si faccia riferimento genericamente agli "eredi" quali beneficiari dei vantaggi dell'assicurazione sulla vita ed in caso in cui manchi un'inequivoca volontà del contraente in senso contrario, l'indennizzo non sarà ripartito tra i beneficiari in base alle proporzioni tipiche della successione ereditaria, bensì in quote uguali.

**********

Corte di Cassazione, ordinanza n. 5645 del 21.02.2022: l'amministratore non è responsabile se assemblea condominiale rinuncia all'azione.

Nell'ipotesi in cui l'assemblea condominiale deliberi di non agire nei confronti della ditta appaltatrice per i danni da questa provocati al condominio, l'amministratore non potrà essere chiamato in causa per il suddetto risarcimento laddove abbia rispettato la suddetta delibera.

Secondo la Corte di legittimità, infatti, una delibera assembleare di tale tipo comporta un potere-dovere dell'amministratore di rispettarla, ai sensi dell'art. 1131 c.c., senza che ciò comporti un fatto illecito fonte di una sua responsabilità personale, né una condanna risarcitoria in capo al condominio, quale centro di imputazione degli atti e delle attività compiute dalla compagine condominiale e dei conseguenti risultati patrimoniali sfavorevoli.

Ad avviso della Corte, infatti, rimane salvo il diritto di ciascun condomino di agire nei confronti della ditta appaltatrice per la cattiva esecuzione dell'appalto ed il risarcimento del danno.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.