L'economia della Russia è riuscita a stare su un livello di galleggiamento attraverso la produzione di armi, ma le sanzioni e l'uscita dai circuiti internazionali finanziari hanno prodotto i loro effetti. L'economia nel 2025 crescerà del solo 1,3% con una contrazione forte rispetto al precedente anno e una ulteriore diminuzione nel 2026. E inoltre...
News & Articoli
È comprensibile che alcuni sostengano di non comprendere come degli individui, progrediti e progressisti, si possano indignare difronte al dileggio o al rifiuto dei contenuti del Manifesto di Ventotene; forse perché non ne riescono a comprendere l'attualità. Allora noi per ricordare quanto alcune di quelle visioni siano forti, illuminate ed attuali...
FED conferma il disastro Trump
Ieri la FED ha tagliato la crescita del PIL all'1,7% e anche il tasso d'inflazione sale al 2,7%. Questo conferma che le politiche che introducono il protezionismo scoraggiando l'economia e aumentando i prezzi. Trump sta facendo scelte scellerate.
Commercio al dettaglio - Gennaio 2025
A gennaio 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in calo sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente -0,3% in valore e -0,5% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (-0,5% in valore e -0,7% in volume).
La città metropolitana di Milano e la provincia di Monza e della Brianza mantengono un vantaggio in confronto alle altre province della Lombardia per la quota maggiore di indicatori nelle classi di benessere alta e medio-alta: si collocano in queste classi per più dei due terzi degli indicatori, con un divario rispetto alla media regionale che...
Nel II trimestre 2024 sono 245.565 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. La variazione percentuale calcolata sul dato destagionalizzato è di +0,2% rispetto al trimestre precedente, mentre la variazione su base annua calcolata sul dato grezzo è di +4,2%.
Trump porterà la recessione in USA
Gli investitori lasciano la borsa di New York perché capiscono che le politiche di Trump portano la recessione. L'inflazione aumenta, la disoccupazione aumenta, le borse crollano e presto con i dazi arriverà la recessione. Gli USA perderanno la leadership politica ed economica del mondo. Va molto meglio l'economia Europea.
Trump è convinto che il cambiamento climatico sia una sorta di peso per le aziende e non sia la strada giusta, per questo ha ritirato gli USA dall'accordo di Parigi. In realtà tutti i report climatici, oltre alle evidenze dei fatti, mostrano che il cambiamento climatico è in atto e che il surriscaldamento del pianeta sarà un fenomeno difficile da...
Crescita e sostenibilità: calano i flussi fisici, aumenta la spesa in protezione ambientale
A fine 2024 gli scambi internazionali di merci sono risaliti, ma le attese per il commercio globale restano negative e ulteriormente aggravate dalla possibile escalation delle tensioni commerciali e geopolitiche.
L'Ungheria è un paese governato da un uomo molto vicino alla Russia e poco vicino alla sensibilità sociale, giuridica e culturale dell'Europa. Un piccolo paese di meno di 10 mln di popolazione. Con un PIL modesto e un'economia che dipende per quasi l'ottanta per cento delle esportazioni fatte in UE è un paese a cui per come applica la...
L'Europa non deve più acquistare armi USA
Gli Stati Uniti non sono più affidabili per l'Europa. Le armi statunitensi sono soggette a controlli informatici e autorizzazioni e non sono più performanti di quelle USA. Bene fa il Portogallo a pensare di sostituire gli F-16 con aerei prodotti in Europa.
Trump danneggia l'economia USA e mondiale.
Trump si crede uno statista illuminato ma dimostra di essere ignorante, lo dimostra quando dice che la Spagna è un paese dei BRICS o quando diceva che si sarebbe potuto curare il COVID usando per via orale disinfettanti o pratiche simili, un uomo che mente su molti aspetti. Un uomo che sembra disprezzare alcune regole basilari della democrazia e...
Le confuse ed errate politiche economiche di Trump stanno provocando la caduta dei listini statunitensi e visto che i privati investono in borsa oltre i due terzi del loro patrimonio, il crollo dei listini renderà più poveri gli americani. Trump è il presidente sbagliato?
Scendono ancora le azioni di Tesla. Perde a Wall Street il 13,23%. La capitalizzazione di mercato della società è scesa del 45% rispetto al massimo storico raggiunto il 17 dicembre, 1.500 miliardi di dollari. Quello di oggi è il più grande calo intraday da gennaio 2023. Se il titolo chiude vicino al minimo di sessione di 225,59 dollari, sarà il...
CORSO: IL BILANCIO PER GIURISTI
IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE PER CHI ESERCITA LA PROFESSIONE LEGALE: i fondamenti del Bilancio; le fonti normative di riferimento; la classificazione delle imprese: microimprese, piccole imprese e grandi imprese; obblighi ed esoneri in merito alla documentazione del bilancio; I documenti che compongono il bilancio: 1. Stato...
Gli errori continui di Trump in economia
Trump ogni giorno aumenta e rincara la dose e anche ieri ha tuonato contro il Canada annunciando dazi al 50% su acciaio e le borse si sono di nuovo girate al ribasso.
Commercio estero extra Ue – Gennaio 2025
A gennaio 2025 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1,0%) e un aumento per le importazioni (+3,6%).
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali. I dati relativi alle AP sono commentati in forma grezza, mentre quelli relativi alle famiglie e alle società in forma destagionalizzata.
A febbraio 2025 si stima un aumento del clima di fiducia dei consumatori (da 98,2 a 98,8) mentre l'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 95,7 a 94,8.