News & Articoli

NEL RISPETTO DEL decreto legislativo 177 del 2021 IN AMBITO DI COPYRIGHT

I rating ESG (Environment, Social and Governance) valutano la performance aziendale sui temi ambientali, sociali e di governance e sono indicati dall'Unione Europea come elementi centrali nella strategia aziendale sostenibile. Essa si costituisce di una valutazione sintetica che certifica la solidità delle società nel perseguire strategie volte...

La crescita globale è prevista al 3,3 percento sia nel 2025 che nel 2026, al di sotto della media storica (2000-19) del 3,7 percento. La previsione per il 2025 è sostanzialmente invariata rispetto a quella del World Economic Outlook (WEO) di ottobre 2024, principalmente a causa di una revisione al rialzo negli Stati Uniti che compensa le revisioni...

Nel 2023 la crescita del valore aggiunto dei settori che producono beni e servizi di mercato (+0,2%), misurata in volume, è in marcata decelerazione rispetto al 2022 (+6,2%). Il tasso di crescita del capitale (+1,1%) è invariato rispetto al 2022, mentre rallenta l'incremento dell'input di lavoro, misurato in ore lavorate, che passa dal 5,2% del...

Il punteggio dell'Italia nel CPI 2024 è di 54 e colloca il Paese al 52° posto nella classifica globale ed al 19° posto tra i 27 Paesi membri dell'Unione Europea. Nell'ambito di una tendenza alla crescita, con +14 punti dal 2012, il CPI 2024 segna il primo calo dell'Italia (-2). Le più recenti riforme ed alcune questioni irrisolte...

Il recente dibattito tra Sam Altman ed Elon Musk, sull'acquisto di Open AI, riporta in auge la gestione di X da parte di Musk. In effetti Altman ha ricordato che potrebbe comprare la piattaforma social X che ora vale in borsa circa 9,5 miliardi mentre è stata pagata da Musk ben 44 miliardi. Ma la domanda è: Musk è un valido e oculato imprenditore?...

Come riportato da molte testate giornalistiche Tesla è stata superata nelle vendite da BYD. Forse le incursioni politiche di Musk potrebbero intaccare ulteriormente le vendite delle sue auto. Il marchio cinese dell'auto elettrica Byd ha superato Tesla in termini di fatturato trimestrale. Come riportato dal Financial Times, nel periodo da luglio a...

Lo conferma anche BdI che il paese peggiora si salva solo per il PNRR merito di esecutivi precedenti. L'attuale esecutivo non prende sul.serio la crisi industriale.

Il WEO che si sta svolgendo a Davos lancia ammonimenti e preoccupazioni sull'economia mondiale.La crescita globale è prevista al 3,3 percento sia nel 2025 che nel 2026, al di sotto della media storica (2000-19) del 3,7 percento. La previsione per il 2025 è sostanzialmente invariata rispetto a quella del World Economic Outlook (WEO) di ottobre 2024,...

Nel 2023 i saldi delle partite correnti globali sono aumentati ulteriormente per il terzo anno consecutivo. Un contributo importante all'ampliamento è arrivato nel 2022 dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, che ha fatto salire i prezzi delle materie prime a causa delle preoccupazioni sull'offerta. Anche la ripresa disomogenea dalla...

Istituita la causale "CPE9" per il versamento, con "F24 Elide", della contribuzione figurativa per le cariche elettive degli iscritti alla cassa Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) transitati in Inps gestione Fpld (Fondo pensioni lavoratori dipendenti). L'istituzione della causale fa seguito alla convenzione stipulata...

La capacità di un paese di trasformare la stessa quantità di risorse in un volume o in una qualità maggiore di asset infrastrutturali è una misura dell'efficienza degli investimenti pubblici. Una metodologia ampiamente utilizzata per misurare l'efficienza è il benchmarking, ovvero il confronto tra i risultati ottenuti da un paese, un settore...

Il panorama economico globale deve affrontare sfide significative, tra cui la frammentazione geoeconomica. Nelle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa e del Caucaso e dell'Asia centrale, le economie si trovano ad affrontare cambiamenti nei modelli commerciali e allo stesso tempo ad affrontare frequenti shock dovuti a conflitti e cambiamenti...