Le multinazionali per aumentare la tax compliance, ossia l'adeguamento spontaneo alle regole fiscali,da parte di queste ultime. Questo è uno degli orientamenti principali emersi nell'indagine condotta dall'Ocse intervistando oltre 1.200 funzionari del Fisco appartenenti a 138 giurisdizioni sul tema dei comportamenti fiscali da parte delle grandi...
Sostenibilità
Nel 2024, il 97% delle persone nell'UE di età compresa tra 16 e 29 anni ha dichiarato di utilizzare Internet ogni giorno, rispetto all'88% della popolazione totale, con una differenza di 9 punti percentuali (pp).
Emissioni di gas serra nell'economia dell'UE in aumento del 2,2% nel quarto trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024, le emissioni di gas serra dell'economia dell'UE sono state stimate a 897 milioni di tonnellate di CO₂ equivalenti (CO₂-eq), con un aumento del 2,2% rispetto allo stesso trimestre del 2023 (878 milioni di tonnellate di CO₂-eq). Il prodotto interno lordo (PIL) dell'UE ha registrato un aumento dell'1,5% nel quarto...
Nel 2024, secondo i dati preliminari, la fornitura di energia rinnovabile nell'UE è aumentata del 3,4% rispetto al 2023, attestandosi a circa 11,3 milioni di terajoule (TJ) nel 2024.
Nel 2023, il gettito fiscale ambientale nell'UE è ammontato a 341,5 miliardi di euro , rispetto ai 334,6 miliardi di euro del 2022, con un aumento del 2,1% (+6,9 miliardi di euro).
Eurostat pubblica oggi la pubblicazione " Sviluppo sostenibile nell'Unione Europea - Relazione di monitoraggio sui progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nel contesto UE - Edizione 2025 ". Questa pubblicazione offre ai lettori una panoramica statistica dei progressi dell'UE verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo...
Per celebrare il 20° anniversario del Codice di buone pratiche delle statistiche europee , Eurostat pubblica una serie di articoli che evidenziano i 16 principi del Codice, la loro importanza e il loro ruolo.
Nel 2023, le famiglie dell'UE hanno consumato 9,6 milioni di terajoule di energia. Rispetto al 2022, si è registrato un calo del 5,6% rispetto ai 10,1 milioni di terajoule registrati. Si tratta del secondo calo consecutivo, dopo il picco storico registrato nel 2021: 11,0 milioni di terajoule.
Eurostat stima che nel 2024 i paesi dell'UE abbiano investito circa 76 miliardi di euro in attività essenziali per la fornitura di servizi di protezione ambientale. Questi servizi includono impianti di trattamento delle acque reflue, veicoli per il trasporto dei rifiuti, acquisizioni di terreni per la creazione di riserve naturali e attrezzature...
Al via da oggi, 1° febbraio, e fino al 28 febbraio 2025, le istanze per accedere al credito d'imposta per le spese sostenute nel 2024, dalle persone fisiche, per interventi conservativi volti alla manutenzione, protezione e restauro degli immobili di interesse storico e artistico. Le domande devono essere inviate all'indirizzo Pec...