Diritto

La nomina del rappresentante fiscale in Italia di una ditta estera può avvenire anche tramite una lettera in carta semplice presentata presso l'Agenzia delle entrate e sottoscritta dai soggetti con potere di firma del rappresentato e del rappresentante. La lettera sarà annotata contestualmente nell'apposito registro. È quanto spiega l'Agenzia delle...

La cessione del diritto reale di godimento, sub specie diritto di abitazione ex articolo 1022 del codice civile, era stata - nel caso in commento - decisa da una madre in favore della figlia, quale controprestazione rispetto ai doveri di cura e assistenza richiesti dalla prima alla seconda, nell'ambito di un contratto sinallagmatico e innominato...

La circostanza che l'atto giudiziario di trasferimento dell'immobile non poteva essere tassato, tra i due coniugi, perché di valore inferire a 1 milione di euro, non esclude l'autonoma rilevanza della relativa base imponibile ai fini della liquidazione, in misura proporzionale e non fissa, delle imposte ipotecaria e catastale. Lo ha ribadito la...

Le cessioni degli ecotomografi ad ultrasuoni a marchio "X" commercializzati dalla società istante possono beneficiare del regime Iva di favore previsto dall'articolo 124 del Dl n. 34/2020 per contrastare l'emergenza epidemiologica, ed essere assoggettate ad aliquota Iva del 5% a decorrere dal 1° gennaio 2021. È quanto precisato dall'Agenzia delle...

Secondo il "decreto Rilancio", gli atti di accertamento per i quali i termini di decadenza scadevano tra l'8 marzo e il 31 dicembre 2020, dovevano essere emessi entro il 31 dicembre 2020 e notificati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, salvo sospensione per casi di indifferibilità e urgenza o al fine del perfezionamento...

In tema di contenzioso tributario, il disposto dell'articolo 39 del Dlgs n. 546/1992, secondo il quale il processo è sospeso, tra l'altro, quando è presentata querela di falso, impone di sospendere il giudizio dinanzi alle Commissioni tributarie fino al passaggio in giudicato della decisione in ordine alla querela stessa, trattandosi di...

Rientrano nella nozione di concessione di credito, i servizi forniti da un sub-partecipante in base ad un contratto di sub-partecipazione, consistenti nella messa a disposizione del cedente di un contributo finanziario in cambio del versamento dei proventi dei crediti specificati in tale contratto, i quali rimangono nel patrimonio del cedente....

Le somme di denaro, attribuite a titolo di legato di genere, sono tassate con l'imposta di successione anche se derivano dalla conversione in denaro di titoli di Stato.Questo principio è stato espresso dalla Corte di cassazione con l'ordinanza n. 19906 del 21 giugno 2022.Prima di esaminare nel merito la vicenda processuale, occorre precisare che:

Il contribuente che, pur avendone diritto, non chiede in sede di acquisto le agevolazioni "prima casa" ai fini del Registro, non ha diritto al rimborso dell'imposta versata in misura ordinaria. Questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 23292 del 26 luglio 2022, in relazione all'acquisto di un'abitazione compiuto...