Nel secondo trimestre del 2025, il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,1% nell'area dell'euro e dello 0,2% nell'UE , rispetto al trimestre precedente, secondo una stima preliminare pubblicata da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . Nel primo trimestre del 2025, il PIL era aumentato dello 0,6% nell'area dell'euro e dello 0,5% ...
Economia
A maggio 2025, rispetto ad aprile 2025, la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dell'1,7% nell'area dell'euro e dell'1,5% nell'UE , secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . Ad aprile 2025, la produzione industriale è diminuita del 2,2% nell'area dell'euro e dell'1,6% nell'UE .
Nel 2023, la concentrazione industriale ha evidenziato un'ampia gamma di variazioni tra i settori a livello dell'UE .
Nel 2024, il trasporto merci su strada nell'UE è rimasto robusto, con un volume annuo totale che ha raggiunto 1.869 miliardi di tonnellate -chilometro , in leggero aumento rispetto ai 1.857 miliardi del 2023, con un incremento marginale dello 0,6% su base annua.
Il valore della produzione venduta dell'UE a prezzi costanti è diminuito per il secondo anno consecutivo nel 2024, con un calo del 2,0% rispetto al 2023, dopo un calo dell'1,4% nel 2023 (rispetto al 2022). Ciò avviene dopo due aumenti consecutivi nel 2021 (+8,5% rispetto al 2020) e nel 2022 (+0,3% rispetto al 2021).
Il volume del commercio al dettaglio è aumentato dello 0,3% sia nell'area dell'euro che nell'UE
Secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea , a giugno 2025 il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è aumentato dello 0,3% sia nell'area dell'euro che nell'UE , rispetto a maggio 2025. A maggio 2025, il volume del commercio al dettaglio è diminuito dello 0,3% nell'area dell'euro e dello 0,5% nell'UE ....
I dati chiave sull'UE nel mondo combinano i dati Eurostat con fonti internazionali per fornire un quadro chiaro della posizione dell'UE sulla scena mondiale. Oggi, mettiamo in evidenza il ruolo dell'UE nel settore turistico mondiale.
Secondo una stima rapida di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea , l'inflazione annua nell'area dell'euro dovrebbe attestarsi al 2,0% a luglio 2025, stabile rispetto a giugno.
Nel primo trimestre del 2025, il conto corrente della bilancia dei pagamenti dell'UE destagionalizzato ha registrato un surplus di 114,0 miliardi di euro (+2,5% del PIL), rispetto a un surplus di 88,9 miliardi di euro (+2,0% del PIL) nel quarto trimestre del 2024 e a un surplus di 132,3 miliardi di euro (+3,0% del PIL) nel primo trimestre...
Nel primo trimestre del 2025, i prezzi delle case nell'UE sono aumentati del 5,7%, mentre gli affitti sono aumentati del 3,2% rispetto allo stesso trimestre del 2024.