Economia

Al 1° gennaio 2025, la popolazione dell'UE era stimata in 450,4 milioni di abitanti, 1.070.702 in più rispetto all'anno precedente. Si è trattato del quarto anno consecutivo di crescita della popolazione dell'UE, dopo la diminuzione registrata nel 2021 a causa degli effetti della pandemia di COVID-19.

Alla fine del primo trimestre del 2025, il rapporto debito pubblico lordo/PIL nell'area dell'euro (EA20) si attestava all'88,0%, rispetto all'87,4% alla fine del quarto trimestre del 2024. Nell'UE , il rapporto è aumentato anche dall'81,0% all'81,8%.

A maggio 2025, rispetto ad aprile 2025, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è diminuita dell'1,7% nell'area dell'euro e dell'1,3% nell'UE , secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . Ad aprile 2025, la produzione nel settore delle costruzioni è cresciuta del 4,3% nell'area dell'euro e...

Secondo gli ultimi dati mensili, l'economia dell'UE ha mostrato alcuni segnali di stress, pur rimanendo complessivamente stabile. La produzione industriale è aumentata, ma il settore dei servizi, il commercio al dettaglio e il commercio internazionale di beni si sono indeboliti. Nel frattempo, il sentiment economico generale è ulteriormente...

A maggio 2025, rispetto ad aprile 2025, la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dell'1,7% nell'area dell'euro e dell'1,5% nell'UE , secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . Ad aprile 2025, la produzione industriale è diminuita del 2,2% nell'area dell'euro e dell'1,6% nell'UE .

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.