I dirigenti aziendali stanno riconoscendo che l'attuale contesto di maggiore incertezza, volatilità macroeconomica e aumento del costo del capitale potrebbe persistere per qualche tempo. Di conseguenza, stiamo assistendo a una rinnovata enfasi sulla costruzione di imprese con solide basi e sulla spesa saggia per raggiungere una crescita...
Economia
L'ECONOMIA AGRICOLA DI TENERIFE, SPAGNA
L'economia di Tenerife, come quella di altre Isole Canarie, si basa fondamentalmente sul turismo. Già nell'Ottocento e gran parte del Novecento si distinse l'afflusso del turismo straniero, soprattutto quello inglese per gli interessi agricoli che avevano su quest'isola. In seguito, con le guerre mondiali, questo settore ha sofferto, ma dopo la...
TENERIFE, L'ECONOMIA CHE VOLA
Come è logico pensare, l'economia di Tenerife si basa soprattutto sul turismo. Ogni anni sono milioni i turisti spagnoli, europei e americani che si recano a passare le loro vacanze in questa isola, complice il clima temperato tutto l'anno e il magnifico mare.
È "5481" il codice tributo istituito con la risoluzione n. 63/E del 26 ottobre 2022, che andrà utilizzato per il versamento, tramite il modello "F24 Accise" delle somme dovute per la fornitura dei contrassegni da applicare sui singoli condizionamenti, necessari, a decorrere dal 1° gennaio 2023, alla circolazione dei prodotti diversi dai...
A febbraio 2022 rispetto a gennaio 2022, la produzione destagionalizzato nel settore delle costruzioni è aumentata dell'1,9% nell'area dell'euro e dell'1,1% nell'UE, secondo le prime stime di Eurostat, l'istituto statistico dell'Unione europea. A gennaio 2022 la produzione nel settore edile è aumentata del 3,9% nell'area dell'euro e del 3,7%...
Nel secondo trimestre del 2022, in calo in entrambe le aree dell'euro a, il consumo reale pro capite delle famiglie nell'UE è aumentato dello 0,2% nel trimestre precedente. Il reddito reale pro capite delle famiglie è aumentato dello 0,6 % nella seconda area dell'euro 202 2 dello 0,9 %, questi dati dopo un calo dello 0,2 % nel primo...
Nel 2021 c'erano 2,79 milioni di occupati con un'istruzione ICT, il 3,3% in più rispetto al 2020. Gli uomini rappresentavano l'84,1% (2,35 milioni) della forza lavoro totale dell'UE con un background educativo ICT , un aumento dell'1,3% rispetto al precedente anno (2,20 milioni nel 2020), mentre è diminuito il numero di donne occupate con una...
I dati Eurostat mostrano che nel 2021, 5,2 milioni di donne e 3,6 milioni di uomini di età compresa tra 15 e 74 anni nell'UE hanno riferito di essersi sentiti discriminati sul lavoro. La differenza tra questi due numeri è principalmente dovuta alla differenza nel numero di coloro che hanno riferito di sentirsi discriminati in base al genere: 0,2...
La popolazione cinese potrebbe ridursi, ma la formazione delle famiglie ha ancora spazio per correre. Tuttavia, l'urbanizzazione è un debole vento favorevole e, dato un sostanziale accumulo di scorte, i responsabili politici non possono trattenere per sempre un calo della domanda sottostante. La popolazione cinese potrebbe aver iniziato a diminuire...
Il rallentamento della Cina
La Cina è alle prese con sfide importanti. Il rallentamento della crescita economica, una bolla immobiliare e finanziaria preoccupanti, una crisi demografica e soprattutto il malcontento dei giovani che sono scontenti della politica restrittiva anti covid che li ha chiusi in casa senza cibo e senza libertà. I giovani vogliono migrare e andare...











