Economia

Studi Europei pubblicati dal parlamento Europeo ci dicono che bel 2023 il divario retributivo medio di genere nell'UE è stato del del 12%. (Calcolato su imprese con 10 o più dipendenti).In tutta l'UE, il divario retributivo varia notevolmente, le discrepanze più alte sono state rilevate nei seguenti paesi: Lettonia (19%), Austria (18,3%),...

I primi 100 giorni del governo Trump sono un fallimento. I dazi generali e insensati hanno creato caos e discesa delle quotazioni di borsa e inoltre un'incertezza generale che ha prodotto una riduzione delle previsioni di crescita del PIL. Trump fallisce anche in politica estera visto che le trattative sul conflitto in medio oriente sono in alto...

Nel 2022, 2,97 milioni di infortuni sul lavoro non mortali hanno comportato assenze dal lavoro di 4 o più giorni nell'UE , mentre 3.286 infortuni sul lavoro sono stati mortali . Rispetto al 2017, si è registrato un calo del 4,6% degli infortuni (-143.031).

Pubblicato sul sito dell'Agenzia delle entrate, il provvedimento del 12 marzo 2025, che rileva le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di febbraio, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d'Italia sulla base di quotazioni di mercato. All'interno del provvedimento troviamo la tabella in cui vengono riportati accanto ai...

Trump parla già di terzo mandato e ha occupato tutti gli spazi politici e militari. Il suo consenso è in caduta a causa degli errori della sua amministrazione in campo politico ed economico. Se si dovesse prefigurare una sconfitta alle elezioni di medio termine e poi alla scadenza dei quattro anni di mandato Trump potrebbe decidere di non lasciare...

La notizia dell'arresto di una giudice del Wisconsin accusata di aver aiutato un immigrato a scampare ad un arresto è preoccupante. La conferma viene direttamente da Kash Patel e il suo ufficio precisa che la giudice di Milwaukee è sospettata di avere sviato le indagini federali che stavano indagando un immigrato che doveva essere arrestato. Gli...

Le manovre di Trump stanno aumentando i tassi sui rendimenti del debito pubblico USA e alcuni economisti stimano che il costo potrebbe arrivare a circa 700 miliardi di dollari nel medio termine. Che dire l'amministrazione USA in effetti sta facendo l'America più piccola non più grazie come promesso.

Che Trump fosse in economia un ignorante si era capito subito e con le sue follie sui dazi oltre il 100 per cento alla Cina e altri dazi elevati e generalizzati a tutto il mondo ce lo aveva confermato. Poi nei giorni scorsi aveva attaccato la FED destabilizzando le borse. Ora ha fatto retromarcia sia sui dazi alla Cina...

I dati delle vendite trimestrali fanno registrare cali poderosi vicini al 70%. Musk deve fare i conti anche con le novità delle batterie super veloci dei concorrenti Cinesi. La realtà è che su Tesla pesano anche le scelte politiche di Musk.
Trump e Musk hanno dimostrato di non avere visione politica e ora pagano le loro scelte. Tesla...