Fisco

La dichiarazione dei redditi 2025 di enti società ha dovuto fare spazio, quest'anno, al nuovo istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 ossia al Concordato preventivo biennale. La novità interessa, per quest'anno, i contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità. Vediamone gli effetti sul modello Redditi Sc.

Nel caso in cui un'impresa ha presentato la comunicazione preventiva, aderendo al regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di tre Stati membri dell'Unione europea, effettuando operazioni attive solamente in due di questi Paesi, il quadro A della comunicazione trimestrale va compilato in un certo modo. Il come lo descrive l'Agenzia in...

Non è consentita la deduzione integrale degli interessi passivi su mutui garantiti da ipoteca accesi da società immobiliari di gestione per l'acquisto di terreni destinati alla costituzione di diritti di superficie. L'Agenzia delle entrate, con la risposta n. 110 del 16 aprile 2025, precisa che la norma di riferimento (articolo 1, comma 36, della...

Gli enti e le associazioni culturali senza fini di lucro che, per il periodo d'imposta 2024, beneficeranno dell'esenzione dall'Ires grazie al loro impegno nella valorizzazione delle tradizioni storiche, artistiche e culturali delle comunità locali, sono 139. Il relativo elenco, approvato con decreto del Mef del 13 febbraio, è stato pubblicato nella...

Nell'ambito degli obblighi di conservazione e comunicazione, i prestatori di servizi di pagamento non sono responsabili della valutazione dell'idoneità delle informazioni che sono tenuti a raccogliere e trasmettere per raggiungere gli obiettivi della normativa europea contro le frodi Iva. Questa responsabilità spetta al legislatore Ue, che ha...

Pubblicate, sul sito del Mimit, nuove Faq sul Piano Transizione 5.0, l'agevolazione sotto forma di credito d'imposta per nuovi investimenti realizzati in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato nel biennio 2024-2025. I chiarimenti rispondono alle esigenze delle aziende interessate a una svolta green delle proprie attività.

Con la risoluzione n. 27 del 10 aprile 2025, l'Agenzia delle entrate istituisce il codice tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali, sui redditi da lavoro dipendente percepiti in Svizzera dai lavoratori frontalieri. Il pagamento degli importi deve essere effettuato utilizzando il modello...

Pubblicata sul sito dell'Agenzia delle entrate la risoluzione n. 24 dell'8 aprile 2025, con la quale l'Amministrazione dà alcune indicazioni ai contribuenti in riferimento all'adozione della nuova classificazione Ateco 2025 relativa alle attività economiche, approntata dall'Istat.

Il termine decadenziale biennale, stabilito per il recupero dei crediti d'imposta provenienti dalle eccedenze dei versamenti in acconto delle accise sul gas naturale e sull'energia elettrica (ex articolo 14, commi 2 e 3, Dlgs n. 504/1995), non trova applicazione se i crediti in argomento vengono "riproposti" nella dichiarazione annuale.Con...

Entrate tributarie in salita nei mesi di gennaio-giugno 2024 per un totale di 242.877 milioni di euro (+28.951 milioni di euro). Il consistente aumento è stato determinato dagli effetti del decreto "Rilancio" (Dl n. 34/2020) e dal decreto "Agosto" (Dl n. 104/2020) che nel 2020 e nel 2021 avevano introdotto proroghe e sospensione dei versamenti e...

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.