News & Articoli

NEL RISPETTO DEL decreto legislativo 177 del 2021 IN AMBITO DI COPYRIGHT

I costi medi orari del lavoro mostrano notevoli divari tra i paesi dell'UE, con i costi orari del lavoro più bassi registrati in Bulgaria (10,6 €), Romania (12,5 €) e Ungheria (14,1 €), mentre i più alti in Lussemburgo (55,2 €), Danimarca (50,1 €) e Belgio (48,2 €).

Vance nel discorso di venerdì dalla base militare in Groenlandia continua a parlare male degli Europei e della Danimarca e dice che non si tratta di bullismo. Incoerente per essere gentile sostenere che il suo atteggiamento non è da bullo visto che nelle chat private pubblicate pochi giorni fa definiva gli Europei dei parassiti. Chat che parlavano...

I dazi sui prodotti e sulle auto importate dalla UE e da altri paesi avrà l'effetto di ridurre i margini delle case automobilistiche USA per i semilavorati e beni intermedi importati. Le sorti degli USA a livello economico sono compromesse anche per l'evidente isolamento che deriverà dell'aggressività senza senso portata avanti da Trump. Il neo...

L'articolo 7, comma 1, dello Statuto del contribuente, nel prevedere che debba essere allegato all'atto dell'amministrazione finanziaria ogni documento da esso richiamato in motivazione, si riferisce esclusivamente agli atti di cui il contribuente non abbia già integrale e legale conoscenza. Questo è il principio che la Suprema Corte ha ribadito...

L'inflazione elevata in Turchia e la recente crisi democratica porteranno molte imprese ad abbandonare il paese. La crescita economica del 2025 si abbasserà rispetto alle previsioni e la Turchia potrebbe diventare un paese a forte rischio per gli investimenti esteri. Il paese potrebbe entrare in una nuova fase di forte crisi.

Nel 2024 sono state osservate differenze sostanziali tra i paesi dell'UE nel PIL pro capite espresso in standard di potere d'acquisto. 10 paesi, che rappresentano circa il 34% della popolazione dell'UE, hanno superato la media UE in termini di PIL pro capite.

Nel quarto trimestre del 2024 il costo orario del lavoro è aumentato del 3,7% nell'area dell'euro e del 4,3% nell'UE , rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Questi dati sono pubblicati da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea .

Le politiche di Trump sono ormai palesemente distruttive per l'economia USA e ieri dopo l'annuncio di dazi alle importazioni di auto le borse USA sono crollate. Gli Stati Uniti non solo sembrano diretti verso una possibile recessione ma anche a diventare una ex democrazia. Investire negli USA è sempre più rischioso per le imprese europee.

La Tesla ha perso oltre il 42% di vendite da inizio anno in Europa e questo sembra essere un dato che avrà conferma nei dati dell'anno che si è appena aperto. Anche le innovazioni tecnologiche del produttore cinese Byd sulla ricarica veloce e la crescita nella vendita di auto elettriche di Xiaomi sono tutti elementi che potrebbero mettere in...

La portavoce di Trump stizzita attacca la Francia per la provocazione relativa alla restituzione della statua della libertà, sostenendo che se i francesi non parlano tedesco lo devono agli USA. Vero. Gli USA sono stati dei preziosi alleati dell'Europa durante la seconda guerra mondiale. Ma la Leavitt forse non ha studiato la storia e da ignorante,...

Preoccupa la deriva finanziaria che negli USA, con le scelte scellerate di Trump, vede affermare una logica di forte deregolamentazione per le cripto valute. Il futuro potrebbe veder crescere la rilevanza di valute digitali che faranno concorrenza alla gestione dei pagamenti delle banche private. L'Euro digitale, gestito in modo da coinvolgere gli...

Il titolo dell'auto elettrica di Musk ha perso miliardi di capitalizzazione e le nuove invenzioni dei cinesi sulla ricarica iper veloce delle auto elettriche potrebbe mettere a rischio il business di Tesla e comprometterne lo sviluppo e ridurre gli investimenti. Tesla potrebbe fallire? Tutto potrebbe accadere in futuro.