DAL SITO ISTAT. Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2021 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e del 3,9% su base annua (da +3,7% del mese precedente).
News & Articoli
BUONA EPIFANIA DA I.E.L. SRL!
DAL SITO ISTAT.Il 41,5% del valore aggiunto prodotto dalle unità locali è concentrato nell'1% dei comuniLe unità locali di gruppi multinazionali italiani ed esteri (2,1% del totale nazionale) contribuiscono per il 36,1% al valore aggiunto e per il 41,9% al fatturato dell'intera economia. Il contributo maggiore proviene da unità locali di Lazio...
DAL SITO ISTAT. Le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari ammontano a 214.804 nel I trimestre 2021 (+6,1% rispetto al IV trimestre 2020 e +36,7% su base annua) e a 263.651 nel II trimestre (+5,1% rispetto al trimestre precedente e +76,0% su base annua). Il...
Le frontiere della New Space Economy
DAL SITO FOCUS. Dal 2016, la Space Economy ha visto quadruplicare gli investimenti. Oltre ai principali attori della nuova era commerciale dello spazio, Space X, Virgin Galactic e Blue Origin, oggi partecipano alla nuova corsa spaziale molte altre compagnie private: le prime 10 generano un business che si proietta verso i 550 miliardi di dollari.
DAL SITO INNOVATION POST. La risalita del Pil italiano nel 2021 è più forte delle attese: +6,1% nel 2021, 2 punti in più rispetto alle stime di aprile, seguito da un ulteriore +4,1% nel 2022. Sono queste le previsioni del Centro Studi di Confindustria (CSC), raccolte all'interno del rapporto "Quale economia italiana all'uscita dalla crisi?".
BUON ANNO 2022 DA I.E.L. SRL
UN AGURIO DI BUON ANNO DA I.E.L. SRL!
RISULTATI ECONOMICI DELLE IMPRESE E DELLE MULTINAZIONALI A LIVELLO TERRITORIALE - ANNO 2019
Il 41,5% del valore aggiunto prodotto dalle unità locali è concentrato nell'1% dei comuni
DAL SITO ISTAT. La crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 non ha prodotto effetti negativi sul numero delle aziende agrituristiche(i) che, rispetto al 2019, aumentano di 484 unità. Si conferma in tal modo la crescita che dal 2007 caratterizza questo settore: negli ultimi 13 anni è stata in media nazionale del +41,4%, con un saldo attivo...
INDICATORI SUI MUSEI E SULLE BIBLIOTECHE
DAL SITO ISTAT. A partire dai risultati delle rilevazioni a carattere censuario, Indagine sui Musei e le Istituzioni similari e Indagine sulle biblioteche, l'Istat pubblica un data set con 13 indicatori e relativi dati di base: rispettivamente 8 relativi ai musei e agli istituti similari e 5 attinenti alle biblioteche. L'anno di riferimento degli...
DAL SITO ISTAT. A dicembre 2021 si stima un lieve aumento dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 117,5 a 117,7), mentre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese flette da 114,8 a 113,1.
DAL SITO QUOTIDIANO.NET. Sarà Natale all'insegna della sostenibilità quello celebrato a Roma, dove sotto al grande albero allestito in piazza Venezia sono stati deposti 17 pacchi dono corrispondenti agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
CONTI ECONOMICI TERRITORIALI. ANNI 2018-2020
DAL SITO ISTAT. Impatto della crisi meno acuto al Mezzogiorno
COMMERCIO ESTERO EXTRA UE - NOVEMBRE 2021
DAL SITO ISTAT. A novembre 2021 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,9%) rispetto alle importazioni (+0,6%).
FATTURATO DELL’INDUSTRIA - OTTOBRE 2021
DAL SITO ISTAT. A ottobre si stima che il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento congiunturale del 2,8%, risultante da una crescita su entrambi i mercati (+3,4% quello interno e +1,4% quello estero). Nella media del trimestre agosto-ottobre l'indice complessivo evidenzia un incremento del 2,8% rispetto ai tre...
DAL SITO ISTAT. Nel terzo trimestre 2021 l'input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), aumenta sia in termini congiunturali (+1,5% rispetto al secondo trimestre 2021) sia su base annua (+3,7% rispetto al terzo trimestre 2020); lo stesso andamento si osserva per il Pil, in aumento rispettivamente del...
DAL SITO ISTAT. In questa memoria l'Istat presenta i risultati di una simulazione sugli effetti redistributivi dell'introduzione dell'assegno unico universale per i figli a carico, sulla base dello schema di decreto legislativo presentato al Parlamento il 25 novembre 2021 (Atto del Governo n. 333) e attualmente sottoposto al parere delle...
DA SITO BANCA D'ITALIA. Il 28 novembre prende il via la campagna "I Navigati - Informati e Sicuri" promossa dal CERTFin con Banca d'Italia, ABI, Ivass, Banca Mediolanum, Banca Popolare del Lazio, Banca Sella, BPER Banca, Gruppo Cassa Centrale, Cassa di Ravenna, Credem, Generali, Iccrea, ING, Intesa Sanpaolo e UniCredit.
DAL SITO ISTAT. A soli tre mesi dalla conclusione della rilevazione diretta, l'Istat diffonde i primi risultati preliminari della rilevazione multiscopo legata al Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche.
DAL SITO ISTAT. Si rendono disponibili le informazioni sulle imprese agricole per l'anno 2019, derivate dal Registro Asia Agricoltura. Tale registro amplia il campo di osservazione del registro delle imprese attive Asia, estendendo la copertura anche al settore di attività economica dell'Agricoltura, Silvicoltura e Pesca (sezione A della...










