Prosegue il cammino verso la prima e sostanziale riforma delle regole di fiscalità internazionale in materia di trasparenza, che si pone l'obiettivo di ricondurre l'imposizione dei profitti delle imprese multinazionali nei Paesi in cui le attività hanno luogo e dove il valore aggiunto è effettivamente creato, così da rendere inefficaci le strategie...
News & Articoli
Lo scorso 31 marzo il Gruppo di esperti Wpg (Wise persons group on challenges facing the Customs Union, ossia esperti sulle sfide per l'unione doganale), nominato lo scorso anno dalla Commissione europea, ha pubblicato una relazione che contiene una serie di nuove misure e proposte di cambiamento per l'Unione doganale europea in vista delle sfide...
È online il bollettino delle entrate tributarie internazionali relativo al primo bimestre 2022. Mettendo il grandangolo, l'andamento del gettito fiscale nei Paesi sotto il monitoraggio periodico del Dipartimento delle Finanze presenta un generalizzato incremento dei tassi di variazione rispetto al primo bimestre 2021, con la sola eccezione della...
BUONA PASQUA DA LEGALECONOMY
BUONA PASQUA DA LEGALECONOMY
Arrivano quattro nuovi codici tributo, da utilizzare esclusivamente in compensazione tramite il modello F24, per fruire dei crediti d'imposta previsti da alcuni provvedimenti legislativi per compensare parzialmente il maggior onere sostenuto dalle imprese per l'acquisto di energia elettrica e di gas naturale. Li istituisce l'Agenzia delle entrate...
n tema di Ires, le società private che gestiscono un ospedale pubblico, in regime di sperimentazione, attraverso la costituzione di una società mista a prevalente partecipazione pubblica, non possono essere ricomprese tra gli "enti ospedalieri" (ex articolo 2, comma 2, legge n. 132/1968), con conseguente inapplicabilità della riduzione impositiva...
L'introduzione di un'imposta minima del 20% sul reddito dei miliardari. È questa la principale novità fiscale del Budget 2023 presentato nei giorni scorsi dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. La Billionaire Minimum Tax non è però l'unica proposta della Casa Bianca in tema di tassazione. Sono in agenda, infatti, anche un aumento al 28%...
Partenza in netto ribasso a Piazza Affari, in linea con la chiusura negativa di Tokyo e di Wall Street. L'indice Ftse Mib apre la seduta odierna cedendo l'1,18% a 24.458 punti. L'All-Share apre a 26.690 punti (-1,13%). Spread Btp/Bund poco mosso a 165 punti base.Dopo i primi scambi, negative anche le borse europee: Francoforte Dax 13.946,45 punti...
Pnrr, antiriciclaggio nella p.a
Controlli antiriciclaggio nelle pubbliche amministrazioni per il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Da nominare un gestore incaricato di vagliare le informazioni disponibili su ciascun intervento rientrante nel piano e di valutare l'eventuale ricorrenza di sospetti da comunicare alla UIF (unità di informazione finanziaria), la task...
Difendersi sul web non è un gioco da ragazzi
Poker di opzioni (sulla carta) per difendersi da hater, truffatori e delinquenti on line. Il crimine in rete non è per nulla virtuale e le vittime sono sempre alla ricerca della strada per ottenere un riparo. Si può ricorrere alle piattaforme che gestiscono i social network oppure inviare un reclamo al garante della privacy, si può sporgere una...
Processo tributario doc
Nel processo tributario non sono ammesse condanne alle spese sommarie. La liquidazione degli onorari in modo globale è lesiva del decoro e della dignità professionale e non è rispettosa delle tariffe minime. Il giudice deve quantificare le spese in modo puntuale per consentire alla parte vittoriosa di verificare se sono stati osservati i criteri e...
Doppia uscita per le entrate tributarie internazionali. Nei giorni scorsi, il Dipartimento delle Finanze ha infatti pubblicato sia il report dell'anno 2021, che riporta l'andamento del gettito fiscale nei Paesi europei sotto osservazione nell'intero arco gennaio-dicembre 2021 rispetto all'anno precedente, sia il primo bollettino del 2022, relativo...
La rimessione in termini per i decaduti dalla "rottamazione-ter" e dal "saldo e stralcio" è una delle novità in ambito tributario arrivate dalla conversione in legge del Dl 4/2022. In tema di bonus edilizi, è prorogato al 29 aprile il termine per l'invio delle comunicazioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito in...
Novità per i contributi straordinari destinati alle imprese a forte consumo di energia elettrica e di gas naturale: i due crediti d'imposta disciplinati dal "decreto Energia" (articoli 4 e 5, Dl 17/2022) passano, rispettivamente, al 25 e al 20% e andranno fruiti entro il 31 dicembre 2022. Inoltre, viene prevista la facoltà di cederli, secondo le...
Con la circolare n. 1/E del 12 febbraio 2014, l'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti e le istruzioni operative sulle modifiche normative apportate dalla Stabilità 2014 (articolo 1, comma 611, legge 147/2013) alla mediazione tributaria (articolo 17-bis del Dlgs 546/1992).A seguire, in sintesi, le principali novità.Il procedimento...
Con la circolare n. 4/E del 18 febbraio 2022, l'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sull'applicazione dell'articolo 1, commi da 2 a 8, della legge bilancio 2022 che, a decorrere dal 1° gennaio 2022, al fine di ridurre la pressione fiscale, modifica il sistema di tassazione dell'Irpef, sancisce l'esenzione dall'Irap per le persone fisiche...
Nel 2020 la pandemia ha indotto molte persone a rinviare o rinunciare alle nozze. I matrimoni celebrati in Italia sono stati 96.841, il 47,4% in meno rispetto al 2019. In calo soprattutto le nozze con rito religioso (-67,9%) e i primi matrimoni (-52,3%).
A febbraio 2022, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi.
Pegni mobiliari non possessori
Nell'ambito del completamento del procedimento normativo per l'attuazione del Registro dei pegni mobiliari non possessori, che sarà tenuto dall'Agenzia delle entrate, sono state consolidate le specifiche tecniche relative alla piattaforma informatica per la redazione e trasmissione delle domande di pegno. Nel procedimento di redazione, orientato...




















