Nel primo trimestre del 2025, il prezzo medio dei prodotti agricoli nell'UE è aumentato del 2,6%, segnando il secondo trimestre consecutivo di aumenti dei prezzi.
Sostenibilità
Il terreno circostante il fabbricato, per il quale il contribuente abbia invocato l'agevolazione "prima casa" (articolo 1, comma 497, legge n. 266/2005), con l'applicazione dell'aliquota Iva nella misura ridotta del 4% (n. 21, tabella A - parte II, allegata al Dpr n. 633/1972 ante articolo 33, Dlgs n. 175/2014) - ancorché l'acquisto dello stesso...
I timori che la transizione globale verso un'economia a basse emissioni di carbonio possa trainare l'inflazione a lungo termine sono esagerati, con l'inasprimento della politica monetaria destinato ad avere implicazioni di gran lunga maggiori per i portafogli. Alcuni osservatori indicano che la transizione energetica è intrinsecamente...
Dare il tono alla trasparenza sugli impatti
Il report del GRI illustra gli argomenti significativi dell'organizzazione Dando l'esempio e incoraggiando tutte le organizzazioni e le aziende a utilizzare i GRI Standards per fornire trasparenza sui loro impatti, il GRI ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla sostenibilità. Il GRI Annual Report 2021 delinea i temi materiali per...
Le utilità a carattere premiale legate al raggiungimento di uno specifico obiettivo economico di fatturato, dettagliatamente specificate nei Regolamenti aziendali di welfare ed erogate da una società ai dipendenti, non concorrono (quasi in toto) alla formazione del reddito di lavoro dipendente, perché destinate a beneficiari indistinti.
L' obiettivo di sviluppo sostenibile "Salute e benessere" (SDG 3) mira a garantire la salute e promuovere il benessere per le persone di tutte le età migliorando la salute riproduttiva, materna e infantile, ponendo fine alle epidemie delle principali malattie trasmissibili e riducendo le malattie non trasmissibili e mentali. Richiede inoltre la...
Dopo il via libera al modello da utilizzare e alle relative istruzioni, con il provvedimento firmato oggi, 4 luglio 2022, dal direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, arriva anche il tracciato informatico per la predisposizione e la trasmissione telematica delle richieste di accesso alla procedura per il riversamento spontaneo,...
Espansione delle energie rinnovabili, finanziamenti e benefici fiscali per la produzione dell'idrogeno verde, reti di riscaldamento più efficienti e meno energivore, alloggi sociali rispettosi del clima, navi ad emissioni zero, più infrastrutture ciclabili, moltiplicazione delle colonnine di ricarica per l'e-mobile e differenziazione della...
Disponibile, sul sito dell'Agenzia delle entrate, insieme all'Appendice statistica, il Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, relativo al secondo trimestre 2024, frutto della collaborazione tra Agenzia, Banca d'Italia e Tecnoborsa. L'indagine, condotta presso 1.465 agenti immobiliari, mostra prezzi stabili, con un saldo tra...
Mappatura dei nuovi Standard Europei di Bilancio di Sostenibilità con i GRI Standards a seguito della pubblicazione ad aprile delle bozze di esposizione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) - salutati dal GRI come un passo necessario per raggiungere il Green Deal dell'UE - è ora disponibile un'analisi dell'ESRS rispetto ai GRI...