Disponibile online in consultazione pubblica fino al prossimo 25 maggio lo schema di provvedimento corredato dalla bozza del modello e delle relative istruzioni, che stabilisce le modalità di accesso alla procedura di riversamento spontaneo dei crediti d'imposta per l'attività di ricerca e sviluppo indebitamente utilizzati, maturati nei periodi...
News & Articoli
Le entrate fiscali in America Latina e nei Caraibi si sono contratte in maniera accentuata nel corso del 2020, prima di mostrare alcuni segnali di ripresa nel 2021. È la principale affermazione contenuta nel rapporto sulle statistiche fiscali dell'area (dal titolo "Revenue Statistics in Latin America and the Caribbean 2022") appena...
Le strutture sanitarie private hanno tempo fino a lunedì 2 maggio per comunicare telematicamente all'Agenzia delle entrate i compensi incassati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, in nome e per conto di medici e paramedici che operano presso i propri ambulatori. La scadenza slitta di due giorni perché il termine ordinario del 30 aprile cade di...
In tema di riscossione a mezzo ruolo, qualora si proceda nei confronti del debitore iscritto e del coobbligato, la tempestiva notificazione della cartella a uno di essi impedisce che si produca la decadenza prevista dall'articolo 25 del Dpr n. 602/1973, e ciò senza che sia necessario invocare l'interruzione della prescrizione di cui all'articolo...
Termina oggi la 15ª riunione plenaria del Forum on tax administration (Fta) dell'Ocse svolta a Sidney dal 28 al 30 settembre che ha visto la partecipazione dei vertici delle amministrazioni fiscali di 46 Paesi. Al centro del dibattito, la riforma del sistema tributario internazionale con l'implementazione del progetto di soluzione a due pilastri (...
In questa puntata, esaminiamo se i prezzi delle attività cinesi riflettono il rischio in modo appropriato e se i rendimenti attesi rimarranno favorevoli nel lungo periodo. Mercati dei capitali con caratteristiche cinesi Basso livello di partecipazione straniera. Ciò è in relazione alle dimensioni e all'influenza dell'economia cinese, nonché...
Tempi migliori per le azioni cinesi?
Dopo una significativa debolezza all'inizio del 2022, i mercati azionari cinesi sia onshore che offshore hanno recentemente registrato un forte rimbalzo. Nel periodo da fine aprile al 22 luglio, l'indice Shanghai A-share ha sovraperformato l'S&P 500 dell'11% e l'indice MSCI Emerging Markets del 15%. Questo rimbalzo è arrivato dopo che le azioni...
BUON FERRAGOSTO DA LEGALECONOMY
Gli scorsi 22 e 23 giugno l'Agenzia delle Entrate ha ospitato una delegazione della Inland Revenue Board of Malaysia (IRBM), l'Agenzia fiscale della Malesia - Inland Revenue Board of Malaysia (IRBM). Lo scopo principale della visita è stato la condivisione di conoscenze ed esperienze per lo sviluppo del sistema di fatturazione elettronica nel paese...
Pubblicato il modello di dichiarazione sostitutiva, con le relative istruzioni, che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato negli ultimi due anni di emergenza Covid-19 devono inviare all'Agenzia delle entrate per attestare che l'importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della...
Con la circolare n. 10/E del 4 maggio 2022 l'Agenzia delle entrate fornisce i necessari chiarimenti sulla nuova disciplina del Piani di risparmio a lungo termine alla luce delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2022. Tra le novità viene dato risalto all'innalzamento della soglia dei limiti di investimento nei Pir ordinari e quali siano i...
Ai fini dell'esenzione dall'Iva delle attività di insegnamento ed educazione è necessario che l'impresa privata, oltre a svolgere le medesime prestazioni offerte dagli enti pubblici, soddisfi le condizioni previste dal diritto nazionale per potere essere riconosciuta quale organismo avente finalità compatibili con quelle dell'ente pubblico, senza...
BUON PRIMO MAGGIO DA LEGALECONOMY
BUON PRIMO MAGGIO 2022 DA LEGALECONOMY
Le strutture sanitarie private hanno tempo fino a lunedì 2 maggio per comunicare telematicamente all'Agenzia delle entrate i compensi incassati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, in nome e per conto di medici e paramedici che operano presso i propri ambulatori. La scadenza slitta di due giorni perché il termine ordinario del 30 aprile cade di...
Pubblicato il modello di dichiarazione sostitutiva, con le relative istruzioni, che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato negli ultimi due anni di emergenza Covid-19 devono inviare all'Agenzia delle entrate per attestare che l'importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della...
In caso di verifica fiscale, se i locali aziendali in cui avviene l'accesso e quelli privati del contribuente sono collegati solo esternamente senza che vi sia una agevole possibilità di comunicazione interna, ai fini della legittimità delle operazioni di controllo è sufficiente la sola lettera d'incarico del capo dell'ufficio che ha disposto la...
Con l'avviso dell'8 aprile, pubblicato ieri, 11 aprile, sul proprio sito, il ministero del Turismo descrive i criteri adottati per il riparto delle risorse disponibili, fissa i termini di presentazione, tramite la piattaforma online di Invitalia, della documentazione richiesta, e descrive le modalità di rendicontazione ai fini dell'erogazione...
Validi gli avvisi di accertamento emessi dall'Agenzia nei confronti di una società per omessa o tardiva registrazione di autofatture per prestazioni di servizi rese da soggetti comunitari, con il conseguente recupero dell'Iva. Con la sentenza n. 8382/2022 la Suprema corte cassa la pronuncia della Ctr che aveva ritenuto irrilevanti le omissioni e i...
La Convenzione multilaterale concernente la reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale tra gli Stati membri del Consiglio d'Europa ed i Paesi membri dell'OCSE ha superato le cento adesioni. Burkina Faso, Malaysia, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadines e Samoa sono gli ultimi Stati che, lo scorso 25 agosto, hanno sottoscritto...




















